Ho pensato di celebrare i 650 anni dell'Università di Pavia ricordando il ruolo da protagonista che ha svolto nella formazione di menti brillanti che hanno reso orgogliosa l'Italia e del continuo sostegno che ha dato alla ricerca.
L'università di Pavia può vantare tra i suoi studenti e professori nomi illustri che vanno da Alessandro Volta fino a Beppe Severgini. Tre di loro sono stati insigniti della più alta onorificenza a livello mondiale ovvero il premio Nobel:
- Camillo Golgi - premio Nobel per la medicina nel 1906
- Giulio Natta - premio Nobel per la chimica nel 1963
- Carlo Rubbia - premio Nobel per la fisica nel 1984
Quali testimoni migliori per rappresentare l'Università?
Il mio progetto è composto dunque da questa pagina wiki, attraverso la quale si possono leggere le biografie dei tre personaggi; una pagina Facebook per raccogliere i collegamenti ai vari progetti e promuovere alcune iniziative legate ai grandi nomi dell'Università di Pavia ( http://www.facebook.com/PaviaDaNobel ); un video- presentazione su Golgi, Natta e Rubbia caricato su YouTube ( http://youtu.be/aZyPzOYURjg ).
Le immagini utilizzate per il progetto sono state raccolte in una galleria Flickr ( http://www.flickr.com/photos/75967610@N08/ ).
Inoltre ho aggiunto qualche riferimento ai lavori anche sul mio profilo Twitter ( https://twitter.com/#!/ChiaraAndreello )
Le immagini utilizzate per il progetto sono state raccolte in una galleria Flickr ( http://www.flickr.com/photos/75967610@N08/ ).
Inoltre ho aggiunto qualche riferimento ai lavori anche sul mio profilo Twitter ( https://twitter.com/#!/ChiaraAndreello )